InMare:
allevamento ittico biologico in mare aperto, nelle cristalline acque del Salento
Learn to Surf with Us

InMare
Allevamento ittico biologico in mare aperto
L'impianto produttivo
14 gabbie galleggianti, con reti a sacco, larghe 20 metri ciascuna e profonde altrettanto sono installate nelle acque ioniche che bagnano la penisola salentina, a circa 2 km dal largo, in localita' Torre Suda (a 10 km da Gallipoli)
Il processo produttivo
Una semina di novellame certificato, sano e robusto, trova il suo habitat favorevole in mare aperto. In un ambiente incontaminato, lontano da zone portuali e rotte di navigazione, il pesce cresce fino a raggiungere un peso forma pari a 300 grammi.
Qualità e tracciabilità
In una zona esposta a forti correnti, priva di accumuli di metaboliti sul fondale, spigole, orate ed ombrine nuotano in profondità divenendo dei veri atleti. Nell'arco di 14-20 mesi il pesce cresce sano, forte e magro; l'etichetta InMare apposta ne garantisce la qualità e la tracciabilità.
L'azienda
Il pescato, giunto nello stabilimento situato nella zona industriale di Gallipoli, viene raccolto in contenitori e dopo circa due ore è pronto per partire alla volta di ristoranti, supermercati, pescherie, quindi sulle tavole degli italiani.
Su Rai 1 LineaBlu parla di Inmare
Sabato 5 ottobre alle 14.00 Linea Blu su Rai 1

Nota trasmissione dedicata al mare ed alle sue bellezze- sarà in parte dedicata all’approfondimento dell’azienda Reho Mare S.r.l. di Gallipoli operante nel settore dell’acquacoltura, ovvero l’allevamento di pesci in mare.
L’azienda –nata nel 1999 per volere dei cinque fratelli Reho- realizza la maricoltura che, al momento dello start up, rappresentava una formula poco diffusa soprattutto in Italia per via della carenza di luoghi idonei, ovvero riparati e protetti. Una delle innovazioni introdotte dalla Reho Mare è riferibile, oltre che alla localizzazione (l’impianto è realizzato in mare aperto, quindi non in golfi o insenature naturalmente protette il che comporta maggiori oneri ma minori rischi di infezioni e migliore qualità per il prodotto), anche nell’uso dei materiali con cui sono realizzate le gabbie.
Su Rai 1, Linea Verde parla di noi!
Puntata del 3/11/2013
"Accarezzavamo il sogno di allevare pesce nelle acque del mare salentino sin da quando eravamo al liceo", spiega Aldo, amministratore delegato della Reho Srl, un'azienda nata nel 2005. E' la formula di un successo imprenditoriale nato dall'intuizione e dalla caparbietà dei cinque fratelli Reho, menti e braccia della Reho Srl. Adottando il sistema di gabbie galleggianti in mare aperto, si è creato l'impianto di produzione, ancorato ad un fondale di circa 40 metri di profondità. Il ciclo produttivo della Reho Srl inizia ogni anno con l'acquisto di novellame da aziende certificate e si conclude dopo circa 14 mesi. E' nato così il marchio InMare, un'accurata produzione salentina di orate, spigole e ombrine.
I Nostri prodotti

Orata
Orata (Sparus orata) Peso: 300 gr - 500 gr Conservazione: +4 Confezionamento: cassetta in polistirolo da 5 Kg...

Orata eviscerata
Orata eviscerata (Sparus orata) Peso: 300 gr - 380 gr Conservazione: +4 Confezionamento: vaschetta sottovuoto...

Ombrina
Ombrina (Argyrosomus regius) Peso: 1 Kg - 1,5 Kg Conservazione: +4° Confezionamento: cassetta in polistirolo da 3 Kg...